Chi Siamo
HOP!NION nasce dalla voglia di valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio in cui viviamo.
2 giovani soci, con punti di vista e percorsi professionali differenti, ma con la convinzione che l’Hop Romagnolo possa dare vita a grandi emozioni!
Un piccolo birrificio agricolo che unisce artigianalità, innovazione, passione, tecnologia, competenze, per ottenere birre di alta qualità, dalla spiccata personalità.
Il nome HOP!NION vuole esprimere in senso lato gli ideali e le diverse opinioni che hanno fatto storia, come la libertà di stampa, la libertà dalla schiavitù, la liberazione dalle guerre, la nobiltà contadina, l’amore per l’ambiente ecc. Tutte queste opinioni si allacciano alla parola in inglese Hop, ovvero luppolo che sarà l’ingrediente che caratterizzerà i sapori delle nostre birre, dandogli un gusto unico che ricorderà tutto ciò che è accaduto nella storia.
Oltre ad esprimere un valore nella parola composta, il motivo della scelta del nome è caratterizzato dal fatto che il prodotto finale, è figlio delle opinioni espresse da ogni singolo socio del birrificio. Le nostre birre hanno quindi l’ambizione di soddisfare il gusto dei nostri consumatori ma anche quello di veicolari dei messaggi su temi importanti della vita di tutti noi.
Le materie prime
Il territorio diventa protagonista come per i grandi vini, anche per le nostre birre, prodotte nella continua ricerca di nuove varietà di luppolo e di orzo, per parte rilevante direttamente coltivati in azienda agricola, sulle dolci colline di Dozza, dove la forte mineralità dei terreni conferisce note aromatiche e gustative in grado di arricchire intensamente e dare complessità al profilo organolettico globale.
La presenza di 3 agrotecnici nella compagine sociale, garantisce il rispetto delle pratiche agronomiche consoni alle richieste del mercato, ricercando nuove tipologie di birre artigianali.
La trasformazione
La coltivazione avviene nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente, su terreni in conversione biologica, senza l’utilizzo di prodotti chimici e sintetici; così come nella trasformazione, con la massima attenzione nella selezione delle materie prime e nella gestione di un processo produttivo a basso impatto ambientale.
La sperimentazione continua, sia da un punto di vista del processo produttivo che da quello dell’utilizzo di materie prime ed abbinamenti innovativi, ci consentono di creare birre artigianali dalla qualità assoluta, che possono incontrare o meno il gusto dei consumatori, ma che sicuramente non sono mai banali.
Il Birrificio
Il birrificio, situato nella prima periferia di Imola, a 5 minuti dal centro e 5 minuti dall’autostrada, si sviluppa su un area di circa 1000 m2, di cui circa 500 coperti. E’ un luogo di accoglienza alla portata di tutti in modo tale da condividere momenti culinari con chi ama i cibi particolari e le bevande diverse dalle classiche birre.
Nel capannone industriale, un grande open space, offriamo la possibilità di gustare le nostre birre in un’area dedicata che si affaccia direttamente sugli impianti produttivi, dando la possibilità di vedere i processi di lavorazione e di produzione.